Pubblicazioni

LIBERA PROFESSIONE: IL MIRAGGIO DELLA PARITÀ DI GENERE 28 febbraio 2025, ore 15.00

Data evento 24/02/2025 ore 15:00

CISL Veneto
V. Torino, 103, 30172, Mestre (VE)
venerdì 28 febbraio 2025 - orario 15:00-19:00

iscrizioni a questo link: LIBERA PROFESSIONE: IL MIRAGGIO DELLA PARITÀ DI GENERE - Apri Formazione srl

AGENDA

15:00 – 15:15 Accoglienza e registrazione dei partecipanti

15:15 – 15:45 Saluti istituzionali e presentazione del Progetto

Marco Natali – Presidente Confprofessioni

Roberto Sartore – Presidente Confprofessioni Veneto

Enrico Bressan – Direttore APRI Formazione

15:45 – 16:15 Presentazione del rapporto dell’Osservatorio delle Libere Professioni: “Le Donne nella libera professione in Italia”

  • Illustrazione dei risultati del questionario rivolto alle libere professioniste
  • Discussione sulle implicazioni dei dati raccolti
  • Intervento: “Parità di genere nelle libere professioni: focus sulla parità retributiva”

Ludovica Zichichi – Osservatorio delle libere professioni

Camilla Lombardi – Osservatorio delle libere professioni

16:15 – 16:45 Avvocatura e maternità: testimonianza su esperienze e sfide nella professione legale al femminile

  • Maternità e carriera legale: un equilibrio complesso
  • Esperienze personali e suggerimenti
  • Strumenti e politiche per garantire una maggiore parità di genere nella professione

Avv. Mariangela Semenzato – Presidente CPO Ordine di Venezia

16:45 – 17:00 Pausa caffè

17:00 – 17:30 Parità di genere nelle libere professioni: colmare il divario per un futuro sostenibile

  • Discussione sulle iniziative e pratiche proattive per promuovere la parità reddituale
  • Esempi di buone pratiche e modelli di successo

Lucia Basso – Esperta in diritti e politiche di genere già consigliera di parità del Veneto

17:30 – 18:00 Presentazione del “Protocollo di Rete Venezia alla PARI”

  • Obiettivi del protocollo
  • Azioni previste per promuovere la parità di genere nelle libere professioni
  • Modalità di adesione e impegni richiesti agli stakeholder

Franca Bandiera – Direttore IVL

18:00 – 18:30 Dibattito aperto

  • Spazio per domande e interventi da parte dei partecipanti
  • Condivisione di esperienze e buone pratiche
  • Discussione sull’adesione al protocollo da parte degli stakeholder presenti

18:30 – 18:45

  • Conclusioni e chiusura dei lavori
  • Sintesi dei punti chiave emersi durante l’evento
  • Indicazioni sulle prossime fasi operative

18:45 Aperitivo e networking

 

Note:

Si raccomanda la puntualità per garantire il rispetto dei tempi previsti.

È prevista la distribuzione di materiale informativo relativo al protocollo e al rapporto presentati.

Per ulteriori informazioni, contattare gli organizzatori all’indirizzo email fornito nell’invito.

Questo evento si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “P.A.R.I. – Progetti e Azioni di Rete Innovativi per la parità e l’equilibrio di genere”, promossa dalla Regione del Veneto con l’obiettivo di sostenere progetti innovativi che incidano sugli aspetti culturali e strutturali ostacolanti l’equilibrio di genere e la partecipazione delle donne al mercato del lavoro.

In particolare, il protocollo mira a promuovere strategie operative condivise per interventi di prevenzione e contrasto agli stereotipi di genere, facilitando la conciliazione tra vita professionale e vita privata nelle libere professioni.

Il rapporto presentato dall’Osservatorio delle Libere Professioni fornirà dati aggiornati sulla condizione delle libere professioniste, con un focus specifico sulla maternità e sulle sfide legate alla parità retributiva.

La partecipazione attiva degli stakeholder è fondamentale per il successo dell’iniziativa e per l’effettiva implementazione delle azioni previste dal protocollo.

Per approfondimenti sulla direttiva regionale che ha finanziato i progetti e la ricerca dell’Osservatorio, è possibile consultare il sito ufficiale della Regione del Veneto.

Scarica l'allegato
LIBERA PROFESSIONE: IL MIRAGGIO DELLA PARITÀ DI GENERE 28 febbraio 2025, ore 15.00