Pubblicazioni

BASI NEURO-ANATOMICHE E RISVOLTI PSICHICI DELLA VIOLENZA DI GENERE - 5 APRILE 2025 ORE 8.30

Responsabile scientifico: Dott.ssa Cristina Mazzarolo Coordinatrice Commissione Pari Opportunità Ordine dei Medici di Venezia

Centro Congressi Cardinale Giovanni Urbani

Via Visinoni 4/C - Zelarino- Venezia

 

8,00 – 8,30 REGISTRAZIONE

8,30 – 9.00 SALUTI ISTITUZIONALI

Presidente ordine dei medici di Venezia, Dott. Giovanni Leoni; Direttore Generale ULSS 3 Serenissima, Dott. Edgardo Contato; Direttore Sanitario ULSS 3 Serenissima, Dott. Giovanni Carretta; Direttore Servizi Sociali ULSS 3 Serenissima, Dott. Massimo Zuin; Coordinatrice CPO Ordine dei Medici di Venezia, Dott.ssa Cristina Mazzarolo.

 

Moderatori: Dott. Dario Filippo (Direttore UOC Psichiatria ULSS3 Serenissima), Dott.ssa Cristina Mazzarolo (Medico Legale ULSS3 Serenissima, Consigliere Ordine dei Medici di Venezia e Coordinatrice della Commissione Pari Opportunità Omceo Venezia); Dr.ssa Ilaria Festa – Dr.ssa Angelica Rampazzo (Direttori UOC IAF ULSS3 Serenissima)

 

9,00 – 09,30 Intervento Prof. Fabio Sambataro (Professore associato di Psichiatria, Università degli Studi di Padova, Direttore della scuola di specializzazione di Psichiatria, Università degli Studi di Padova) - Neurobiologia della violenza e differenze di genere.

 

9,30 – 10,00 Intervento Prof. Claudio Terranova – Il ruolo della Psichiatra forense: i limiti della scienza e le imperfezioni dell’uomo.

 

10,00 – 10,30 Intervento Dott. Ambra Cappellari (Direttore UOC NPI Ospedaliera ULSS3 Serenissima) - Dott Ilaria Festa (Direttore UOC IAF territorio ULSS3 Serenissima) -Dott. Romina Bosello (Responsabile Area Riabilitativa UOC Psichiatria Mirano-Dolo ULSS3 Serenissima) –

Il “corpo che parla”: quali strumenti per diagnosticare e quali procedure terapeutiche da adottare nel percorso territorio-ospedale.

 

10.30 Intervento Equipe Specialistica Lanterna- La violenza assistita: tra ascolto protetto e presa in carico psicoterapeutica.

 11.00 Intervento Dott. Monica Cielo (psicologo/psicoterapeuta) Psicopatologia e psicologia forense: una visione trasversale nella violenza di genere.

 

12,00 – 12,30 Intervento Avv. Mariangela Semenzato (Presidente Comitato Pari Opportunità Ordine degli Avvocati dei Venezia) Gli aspetti criminologici della violenza di genere:dubbi e certezze della prova biologica e giuridica. La frontiera della violenza assistita.

 

12,30 – 13.00 TAVOLA ROTONDA con discussione criticità emerse nel convegno – questionario di apprendimento e chiusura lavori.

 

 

BASI NEURO-ANATOMICHE E RISVOLTI PSICHICI DELLA VIOLENZA DI GENERE - 5 APRILE 2025 ORE 8.30